Presentazione
L’uva Centesimino è uno dei tesori nascosti che il nostro “territorio” ha conservato nei secoli e trova oggi un meritato successo.
Questo vitigno, decisamente aromatico, viene vinificato anche secco, ma trova la sua migliore espressione nei vini passiti.
Il Becugiano ne è una dimostrazione ed è una bella espressione di questo vitigno, equilibrato e rico insieme con sentori di frutta candita e una bocca fresca e complessa.
Il centesimino ha trovato in questo territorio un’espressione più austera riuscendo a comporre una personalità davvero originale.
SCARICA PDFScheda Tecnica
Denominazione: vino da uve stramature
Vitigni: Malbo Centesimino Merlot
Vendemmia: 2010
Forma allevamento: guyot
Epoca raccolta: novembre
Macerazione bucce: 20gg
Affinamento barriques: 12 mesi
Affinamento in bottiglia minimo: 12 mesi
Altitudine: 550 mt
Terreno: Medio impasto
Esposizione: sud/sud-est
Densità impianto: 3000 ceppi/ha
Num. bottiglie prodotte: 2500
Altri vini: I Sangiovese | Gli altri vini
Il Prato dei Cotogni

Può essere frequentato in tutta libertà: solamente vi chiediamo di acquistare presso l’agriturismo la legna e almeno una bottiglia per conoscere il vino che produciamo ...continua