Presentazione
Calenzone è un vecchio pallino di Emilio che piantò qui, dall’inizio, anche due piccole vigne di merlot e cabernet sauvignon per provare a confrontare questo territorio con il resto del mondo.
Il risultato è un vino molto elegante, pieno di tannini maturi estratti con macerazioni lunghissime e dalla bocca austera, vegetale e gessosa come lo sono i grandi bordeaux.
Se l’espressione di questi vitigni è comunque più suadente di quella dei sangiovese, il carattere racconta però molto di questi terreni poveri e di un clima fresco e mai estremo anche nelle giornate più calde.
Con gli anni arriva la complessità di un richiamo terroso e delle radici, di una vena balsamica e di una varietà di tocchi raffi nati che spaziano dalle note di bosco ai sentori animali più organici.
SCARICA PDFScheda Tecnica
Denominazione: Colli di Faenza rosso
Vitigni: Merlot 40% Cabernet 60%
Vendemmia: 2003
Forma allevamento: cordone speronato
Epoca raccolta: inizio ottobre
Macerazione bucce: 35/40gg
Affinamento barriques: 36 mesi
Affinamento in bottiglia minimo: 36 mesi
Altitudine: 450/500 mt
Terreno: Medio impasto
Esposizione: est/sud-est
Densità impianto: 3000 ceppi/ha
Num. bottiglie prodotte: 3500
Altri vini: I Sangiovese | Gli altri vini
Il Prato dei Cotogni

Può essere frequentato in tutta libertà: solamente vi chiediamo di acquistare presso l’agriturismo la legna e almeno una bottiglia per conoscere il vino che produciamo ...continua