Presentazione
Mantignano Vecchie Vigne, è un sangiovese in purezza ottenuto utilizzando in maggioranza il biotipo romagnolo T12 con un piccolo saldo di T19.
Il Mantignano è profondo e minerale, fitto e pieno, con tannini precisi e maturi.
È un sangiovese in purezza che si esprime sul carattere di una bocca affilata e su un naso selvaggio e terroso. Chiede aria per esprimersi al meglio.
Un vino elegante e pieno di energia, dove il frutto ancora fragrante si integra perfettamente e diventa uno degli elementi della complessità.
Longevità straordinaria e carattere tutto giocato sull’eleganza.
SCARICA PDFScheda Tecnica
Denominazione: Sangiovese indicazione geografica protetta Forlì
Vitigni: Sangiovese 100%
Vendemmia: 2008
Forma allevamento: Cordone speronato
Epoca raccolta: fine ottobre
Macerazione bucce: 45gg
Affinamento barriques: 36 mesi
Affinamento in bottiglia minimo: 12 mesi
Altitudine: 480/570 mt
Terreno:Medio impasto
Esposizione:sud/sud-est – ovest
Densità impianto: 3000/5500 ceppi/ha
Num. bottiglie prodotte: 5000
Altri vini: I Sangiovese | Gli altri vini
Il Prato dei Cotogni

Può essere frequentato in tutta libertà: solamente vi chiediamo di acquistare presso l’agriturismo la legna e almeno una bottiglia per conoscere il vino che produciamo ...continua