Presentazione
Il Morana è vinificato con le uve della parte più bassa delle vigne di sangiovese, dove le piante sono più produttive.
Le vigne in forte pendenza realizzano infatti un dislivello di 60-80 metri all’interno del singolo appezzamento.
Il risultato è un vino molto agile, sottile e piccante nei profumi, fresco nel frutto, con sentori di viola e spiccata mineralità.
In bocca scatta e si allunga su un finale dove la freschezza è protagonista.
Un sangiovese ideale per il pasto con una gradazione alcolica bassa e tannini elegantissimi e leggeri.
SCARICA PDF
Scheda Tecnica
Denominazione: Sangiovese indicazione geografica protetta Forlì
Vitigni: Sangiovese 100%
Vendemmia: 2010
Forma allevamento: Cordone speronato
Epoca raccolta: metà ottobre
Macerazione bucce: 20gg
Altitudine:450/500 mt
Terreno:Medio impasto
Esposizione:sud/sud-est
Densità impianto: 3000 ceppi/ha
Num. bottiglie prodotte: 6000
Altri vini: I Sangiovese | Gli altri vini
Il Prato dei Cotogni

Può essere frequentato in tutta libertà: solamente vi chiediamo di acquistare presso l’agriturismo la legna e almeno una bottiglia per conoscere il vino che produciamo ...continua