Olio extravergine di oliva
Nelle adiacenze di Badia Raustignolo esistono e resistono, da più di duecento anni, quarantatre ulivi della varietà “Nostrane di Brisighella”. Aggrediti dalla vegetazione e dallo scorrere del tempo, quindici anni fa sono stati “riportati alla luce” e da alcuni anni, ad annate alterne producono da cinque a dieci quintali circa di drupe, rigorosamente brucate e poi spremute a freddo.
L’olio è di elevata qualità, con profumi intensi e caratteristici, ottimo!
Sono ulivi antichi, molto sofferti, in una zona piuttosto impervia e scoscesa, fiorita a primavera di un tappeto di narcisi selvatici ed in estate invasa dal profumo dolcissimo delle ginestre.
Valeva la pena renderli nuovamente attivi, perchè comunque sono un patrimonio monumentale per la zona e, per rispetto all’età e alla natura, sono stati salvati e continuano ad essere accuditi, non perchè siano remunerativi, ma solo per amore.
Come in un orto degli ulivi di biblica memoria, è una forma di meditazione, qui , brucare nel silenzio e nei colori del tardo autunno, pervasi dalla fatica, in un’attività antica come l’uomo e pressochè invariata nel tempo.
C’è molto da riflettere sul senso della civiltà (questa è un operazione che impegna ed accomuna tutti i popoli del Mediterraneo), della cultura e del progresso.
Qui si può chiaramente percepire il senso di “appartenenza”.
3 comments on “Olio extravergine di oliva”
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Il Prato dei Cotogni

Può essere frequentato in tutta libertà: solamente vi chiediamo di acquistare presso l’agriturismo la legna e almeno una bottiglia per conoscere il vino che produciamo ...continua
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.
Salve ho apprezzato in più occasioni il vostro olio
possibile acquistare fustini o bottiglie per un totale di 10\15 litri?
prezzo di vendita?
cordiali saluti
Salve Gianluca,
ho prodotto l’olio solo in passato ma non penso di produrlo più in futuro.
La ringrazio comunque per l’interesse.
Emilio